top of page

Ristrutturazione di una palazzina antica 

Sono stati utilizzati prodotti bioedili per la facciata come Biocalce Rinzaffo, Biocalce intonaco e per finire una rasatura con Biocalce Intonachino 00. per la copertura a falde sono stati riutilizzati i coppi già esistenti per la parte superiore, mentre per la parte inferiore sono stati sostituiti (solo quelli danneggiati) da coppi di più recente fabbricazione.. I pluviali sono stati rimossi e ripristinati con quelli originali in pietra coibentandoli con una base bituminosa e una patina finale di mapeyelastic. Il vecchio condotto dell'acqua piovana, all'interno del muro portante, è stato pulito e ripristinato con l'inserimento di un tubo in PVC da 80 mm mentre il condotto del pluviale principale è stato portato all'esterno con un tubo in PVC ramato da 80 mm. La pietra della porta di ingresso è stata pulita e trattata con prodotti nonotecnologici che pur rendendo la pietra impermeabile, la fanno traspirare. Le griglie delle finestrelle sono state verniciate di color rame per armonizzarle con i tubi esterni ramati. Il risultato finale è una ristrutturazione che ha esaltato le caratteristiche strutturali originali della palazzina.

Prima

bottom of page